Ingredienti per 4 persone:
250 gr. di riso arborio , 1/2 kgr. di carne di manzo macinata, 1 spicchio d'aglio, 2 cipolle affettate , peperoncino, olio evo, sale pepe qb , un misurino colmo di dado granulare, una decina di foglie di verza più mezza verza affettata finemente, pancetta affumicata 50 gr, 3 cucchiai di farina.
Preparazione:
Per prima cosa sbollentate per un paio di minuti le foglie di verza in acqua bollente leggermente salata, scolatele e tenetele da parte.
In una ciotola mettete
la carne macinata cruda, il riso crudo, la cipolla tritata finemente, l'aglio anch'esso tritato, un pizzico di sale , un pizzico di pepe, un po' di peperoncino e il dado in polvere. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e man mano formare gli involtini mettendo due cucchiai circa di impasto nelle foglie di verza precedentemente sbollentate.
Legate gli involtini con spago da cucina, a formare una specie di pacchetto, come da foto.
Sistemateli in una casseruola larga abbastanza da poterli mettere senza sovrapporli, seguendo questo ordine: sul fondo della casseruola uno strato di verza tagliata a fettine sottili, su di essa la pancetta affumicata e sopra il tutto disporre gli involtini ; aggiungere acqua leggermente salata fino a coprirli e far cuocere per 30 minuti circa, a fiamma molto moderata.
Trascorsa mezz'ora , mettete in una padella un po' d'olio e fate rosolare una cipolla tagliata fine, aggiungendo infine due o tre cucchiai di farina e un cucchiaino di peperoncino dolce, mescolando per qualche minuto. Togliete dal fuoco e versate il tutto nella casseruola con gli involtini, ultimando la cottura per una decina di minuti. Si servono tiepidi.
Benvenuti nel mio blog ! Qui troverete tutte le mie ricette, sia dolci che salate, frutto di anni di ricordi, di ricette della nonna e nuove, a volte nate per caso, altre volte rivisitate, ma sempre preparate con la passione per la buona cucina che da sempre mi accompagna. . Spero che vi piacciano, e che il mio impegno sia per voi un aiuto per diventare sempre più brave e fantasiose in cucina. Grazie di essere qui!
lunedì 26 agosto 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento