250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
200 gr di yogurt bianco intero
1 bustina di lievito secco Mastrofornaio Paneangeli
1 cucchiaio raso di miele
60 gr di zucchero semolato extrafino tipo Zephiro
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
2 uova grandi intere
Scorza grattugiata di 1 limone
2 uova grandi intere
Scorza grattugiata di 1 limone
50 gr di burro
Ingredienti per il ripieno:
60 gr di burro fuso
Ingredienti per il ripieno:
60 gr di burro fuso
zucchero semolato qb
Per decorare:1 tuorlo
2 cucchiai di latte
Zucchero a granella qb
Procedimento per la pasta brioche:
Scaldate leggermente lo yogurt insieme al burro, facendolo fondere.
Mettete tutti gli ingredienti
elencati per la brioche nella planetaria, compreso burro e yogurt tiepidi, inserite la foglia e fate lavorare la macchina per almeno 7/8 minuti: dovrete ottenere un impasto molto elastico, liscissimo, sodo. Ponetelo in una ciotola infarinata, chiudete con pellicola e fate lievitare al riparo da correnti almeno 1 ora e mezza, dovrà raddoppiare il volume.

Per decorare:1 tuorlo
2 cucchiai di latte
Zucchero a granella qb
Procedimento per la pasta brioche:
Scaldate leggermente lo yogurt insieme al burro, facendolo fondere.
Mettete tutti gli ingredienti
elencati per la brioche nella planetaria, compreso burro e yogurt tiepidi, inserite la foglia e fate lavorare la macchina per almeno 7/8 minuti: dovrete ottenere un impasto molto elastico, liscissimo, sodo. Ponetelo in una ciotola infarinata, chiudete con pellicola e fate lievitare al riparo da correnti almeno 1 ora e mezza, dovrà raddoppiare il volume.

Trascorso questo tempo, prendetela e mettetela sul piano di lavoro infarinato, e fatene un salsicciotto , che dividerete a metà.
Da una metà ricavate 5 pezzi, l'altra dividetela levandone 1/3 ed il rimanente in altri 5 pezzi, che saranno quindi più piccoli dei precedenti.
Da ogni pezzo grande ricavate delle palline, che stenderete formando dei cerchi piuttosto sottili.
Foderate di carta forno la teglia e sistemate il primo disco di pasta, spennellatelo di burro e spolverizzatelo con lo zucchero semolato.
Da una metà ricavate 5 pezzi, l'altra dividetela levandone 1/3 ed il rimanente in altri 5 pezzi, che saranno quindi più piccoli dei precedenti.
Da ogni pezzo grande ricavate delle palline, che stenderete formando dei cerchi piuttosto sottili.
Foderate di carta forno la teglia e sistemate il primo disco di pasta, spennellatelo di burro e spolverizzatelo con lo zucchero semolato.
Ripetete l'operazione con tutti i rimanenti dischi, lasciando l'ultimo non condito.
Incidete i dischi lasciando il bordo esterno intero, prima i 4 e poi in 8 spicchi.
Incidete i dischi lasciando il bordo esterno intero, prima i 4 e poi in 8 spicchi.
Aprite le punte di ogni spicchio verso l'esterno, a formare i primi petali.
Ora fate la stessa operazione con i pezzi piccoli , ponendoli all'interno del primo fiore fatto. Ripetete tutto come prima: spennellate di burro, spolverizzate di zucchero e lasciate l'ultimo bianco.
Come prima, incidete prima in 4 e poi in 8 spicchi i dischi, e allargate i nuovi petali sovrapponendoli ai primi.
Al centro mettete l'ultimo pezzo di pasta rimanente, da cui avrete ricavato una pallina.
Spennellate di tuorlo e latte, cospargete il centro di zucchero a granella, e mettete a lievitare in forno spento con la luce accesa per almeno 1 ora e mezza.
Spennellate di tuorlo e latte, cospargete il centro di zucchero a granella, e mettete a lievitare in forno spento con la luce accesa per almeno 1 ora e mezza.
Quando sarà ben lievitato infornate a 180° per 30 minuti circa.
Lasciatelo intiepidire prima di servire.
Ottimo!
RispondiElimina