Ingredienti:
1 kg di farina 00,
400 gr di zucchero,
250 gr di mandorle tritate grossolanamente,
2 buste di lievito vanigliato,
100 gr di olio extravergine di oliva,
100 gr di cacao amaro in polvere,
2 uova intere xl ,
2 cucchiai colmi di miele,
cannella e chiodi di garofano in polvere secondo il gusto,
la scorza grattugiata di un limone o di un' arancia,
latte 200 ml,
1 pizzico di sale.
400 gr di zucchero,
250 gr di mandorle tritate grossolanamente,
2 buste di lievito vanigliato,
100 gr di olio extravergine di oliva,
100 gr di cacao amaro in polvere,
2 uova intere xl ,
2 cucchiai colmi di miele,
cannella e chiodi di garofano in polvere secondo il gusto,
la scorza grattugiata di un limone o di un' arancia,
latte 200 ml,
1 pizzico di sale.
Procedimento:
Mettere la farina su una spianatoia e, al centro, aggiungere
tutti gli ingredienti. Impastare e se l'impasto dovesse essere un pò asciutto aggiungere ancora qualche cucchiaio di latte.
tutti gli ingredienti. Impastare e se l'impasto dovesse essere un pò asciutto aggiungere ancora qualche cucchiaio di latte.
Dividere l'impasto in più parti, arrotolare ogni parte per formare un bastone, e ogni bastone tagliarlo a pezzetti per ottenere la classica forma di rombo dei mostaccioli. Disporre i dolci su cartaforno, distanti uno dall'altro, e cuocerli a 180° per 15- 20 minuti a seconda della grandezza.
Ingredienti per la glassa:
750 gr di zucchero, 100 gr di acqua, 100 gr di cacao amaro in polvere.
Preparazione della glassa:
Mettere gli ingredienti in un pentolino sul fuoco e far bollire fino a quando la glassa non fila toccandola fra le dita. Mettere i mostaccioli in un grande contenitore, versare la salsa di zucchero ancora calda e girare con un cucchiaio di legno. Disporli su un vassoio per far asciugare la glassa Tenete presente che con queste dosi ne verranno molti, circa 50, a seconda della grandezza, quindi, se non dovete farne troppi, dimezzate tutto.
Nessun commento:
Posta un commento